La pandemia da coronavirus è un argomento vasto, che coinvolge aspetti economici, sanitari, politici e sociali. Ultimamente, si parla spesso di “ritorno alla quotidianità” con riferimento al momento in cui l’emergenza sarà finita. C’è chi ipotizza che alcuni dei cambiamenti avvenuti in questo difficile periodo diventeranno permanenti, come la diffusione del cosiddetto Smart working. Tale realtà ha interessato anche la Scuola per Puericultrice CIF che, al tempo del Coronavirus, ha dovuto adattarsi a questi cambiamenti. La possibilità di assicurare continuità alla didattica, grazie a queste nuove metodologie, ha reso possibile a milioni di studenti di continuare a studiare, riuscendo, per quanto possibile, a profligare solitudine e isolamento, sentimenti che ai nostri giorni possono facilmente annidarsi nella nostra mente.
la Scuola per Puericultrici C.I.F ha seguito le direttive del MIUR attivando un programma di lezioni on line, riuscendo ad ultimare il programma di studi in vista degli esami finali.
Grazie alla passione e alla diligenza dei docenti che hanno continuato così ad essere dei punti di riferimento per le alunne e grazie alla determinazione e alla tenacia di quest’ultime, siamo riusciti a fronteggiare e risolvere tutte le questioni e le problematiche inerenti alle lezioni on line, riuscendo a trovare quotidianamente un momento in cui si stare insieme, cercando di ritrovare quella vita quotidiana che a fine febbraio rappresentava l’assoluta normalità.
Con l’auspicio di poter presto tornare alle nostre vite, esprimiamo la nostra gratitudine per il vostro impegno dimostrato.
Grazie!
This really is a good way to make extra money while at the same time giving yourself more flexibility when it comes to essay writer online spending your time.
L’ arrivo della Santa Pasqua quest’anno trova i nostri cuori affranti, tristi e costernati. Uno stato emotivo di profondo rammarico sta, purtroppo, animando le nostre giornate. Le uniche “armi” a nostra disposizione sono la fede, la speranza e l’auspicio di ritornare presto a vivere la quotidianità come un tempo; un tempo che sembra, ormai, aver abbandonato la nostra realtà, ma, che sicuramente riavremo. Uniti possiamo sconfiggere questo male, uniti ci riprenderemo i nostri giorni felici, la voglia di progettare il futuro che desideriamo e i nostri impegni lavorativi. È proprio questo lo spirito che anima la Direzione amministrativa, unita ai docenti della Scuola per Puericultrice, che hanno permesso ed assicurato alle discenti la continuità della loro formazione.
Il protrarsi di tale situazione di emergenza ha comportato la necessità di attivare la didattica a distanza, al fine di tutelare il diritto costituzionalmente garantito all’istruzione.
La collaborazione dei docenti, ai quali va il nostro ringraziamento per la disponibilità, ha reso possibile e garantito tutto ciò. Il nostro grazie va anche alle allieve, che con grinta e tanta forza di volontà collaborano e si impegnano tutti i giorni negli studi in vista dell’esame finale.
Auguriamo, una serena Pasqua a tutti, in special modo agli operatori socio sanitari, tutti impegnati in difesa della vita.
Buona Pasqua.
Anche quest’anno il 2 Febbraio la Scuola per Puericultrice del C.I.F PROVINCIALE di Caserta ha partecipato alla “Giornata per la Vita” con il consueto omaggio alle puerpere del reparto di neonatologia dell’Ospedale di Caserta S.Anna e S.Sebastiano e festeggiare il primo nato del giorno: Giuseppe D. M, la sua mamma, il papà e i suoi parenti presenti.
La Giornata per la Vita è stato anche un importante momento formativo, che ha come obiettivo di educare alla pienezza della vita e di far crescere le generazioni future con l’idea di custodire e amare la vita dal concepimento al suo termine naturale.
Le allieve della Scuola per Puericultrice del C.I.F Provinciale di Caserta sono state impegnate in diversi workshop per prepararsi all’iniziativa, durante i quali, attraverso laboratori di brainstorming, hanno definito, insieme alla docente, le attività di animazione e hanno realizzato, con laboratori esperienziali, diverse attività di animazione e gadget a tema da regalare alle neomamme.
Al termine della giornata le allieve si sono mostrate entusiaste nell’aver contribuito a regalare momenti magici alle neo mamme.
All’evento hanno partecipato le Rappresentanti del CIF Provinciale, la Prof.ssa Rosalba Basso, la Prof.ssa Maria Maddalena Spina, la docente di Psicologia della Scuola di Puericultrice Roberta Miele, la collaboratrice della scuola Monica Sorbo e tutto il corpo Docenti della Scuola per Puericultrice del C.I.F PROVINCIALE di Caserta.
La Prof.ssa Rosa Marzullo, Presidente della Scuola per Puericultrici di Caserta, sarà presente come relatrice al Convegno che si terrà a Firenze il 10 Ottobre 2019. Le tematiche affrontate saranno:
SEDE DEL CONVEGNO:
Biblioteca Diocesana
Piazza DUOMO,11,81100 CASERTA
40 Anni
1975-2015
di cultura per l’infanzia
CERIMONIA
DI
CONSEGNA
DIPLOMA
DI
PUERICULTRICE
17 Ottobre 2019
ore 16.30
INVITO
Sono Stati Invitati:
Il Prefetto di Caserta S.E.
Dott. Raffalele Ruberto
L’Assessore alle Pari Opportunità e alla Formazione Professionale della Regione Campania
Dott.ssa Chiara Marciani
Il Presidente della Provincia di Caserta
Dott.Giogio Magliocca
Il Vescovo della Diocesi di Caserta
S.E. Mons. Giovanni D’Alise
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Dott. ssa Luisa Franzese
Dirigente – U.S.R Campania-Ufficio IX – U.A.T Caserta
Dr. Vincenzo Romano
Interverranno:
Il Sindaco di Caserta
Avv. Carlo Marino
La Presidente della C.P.O Regionale della Campania
Dott.ssa Natalia Somma
Assessore alle Pari Opportunità ,Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del
Comune di Caserta
D.ssa Maddalena Corvino
La Presidente della C.P.O del Comune di Caserta
Avv. Drusilla De Nicola
Si ringraziano:
La Dirigente Scolastica
IC Ruggiero
Prof.ssa Vincenza Della Valle
La Dirigente Scolastica
IC De Amicis -Da Vinci
Prof.ssa Tania Sassi
La Dirigente Scolastica IC Pietro Giannone
Prof.ssa Maria Bianco
La Dirigente dell’asilo nido 05
Dott.ssa Adriana Silvestre
Il Dirigente dell’asilo nido children’s moon
Prof. Di Agostino
Presidente
Clinica Villa del Sole
Dr.Americo Porfidia
Direttore Sanitario
Clinica Villa Fiorita
Dr. Giuseppe Perrella
SEDE SCUOLA :
VIA MARCHESIELLO
p.CO HABITAT 18, CASERTA
TEL & FAX
0823/342415
CELL:
347/7783509
388/3272865
E-MAIL :
scuola.puericultrici@libero.it
www..scuolaperpuericultrici.it
Ogni anno nel mese di Ottobre la Scuola per Puericultrici organizza la Cerimonia di consegna dei Diplomi. Alla Cerimonia sono presenti i Docenti che hanno seguito le corsiste durante l’anno, i rappresentanti delle strutture dove si è svolto il tirocinio e le personalità di rilevo della nostra città.
Apri il link per visualizzare l’evento
invito cerimonia_consegna_ diplomi2017 (B)
Può iscriversi alla Scuola per Puericultrici chi è in possesso di un diploma di Scuola Secondaria Superiore o del Diploma di Laurea – (coloro che sono in possesso del Diploma di Scuola Media Inferiore dovranno superare un colloquio di ammissione).